Progetto ITS 4.0

Proseguono, con soddisfazione da parte del coordinatore del progetto ITS 4.0 Prof. Stefano Micelli per quanto svolto fino ad oggi, i lavori legati ai progetti 4.0 dei n. 74 ITS che hanno aderito all’iniziativa del MIUR coinvolgendo oltre 1.150 allievi e oltre 120 aziende per realizzare un centinaio di progetti: è quanto emerso alla conferenza stampa “GLI ITS: LA FORMAZIONE TERZIARIA PROFESSIONALIZZANTE 4.0” che si è tenuta a Roma il 17/04/2018 presso il MIUR e che, oltre alla presentazione dei dati di monitoraggio 2018, ha illustrato gli steps di avanzamento dei progetti ITS 4.0 iniziati a gennaio 2018 e che termineranno in autunno con la presentazione pubblica dei risultati raggiunti. Presso ogni ITS si sono attivati veri e propri laboratori di sperimentazione attiva che hanno portato alla realizzazione di progetti che hanno valorizzato tecnologie come la stampa 3D, la realtà virtuale, i big data, i droni.
Anche l’ITS TURISMO MARCHE ha aderito a questa iniziativa e sta portando avanti un progetto di innovazione digitale attraverso un gruppo di lavoro composto dagli allievi Maura Manzari, Alice Cerpolini, Stefania Zito, Cristina Pontellini, Alessandro Bisso, guidati dal team leader Enrico Leonardi; questo gruppo, da gennaio, partecipa al progetto ITS 4.0 svolgendo con impegno, creatività ed entusiasmo le attività inerenti il progetto secondo le fasi di lavoro definite dalla metodologia del Design Thinking che permette agli allievi di individuare soluzioni per rispondere ad un fabbisogno/criticità aziendale.
Siamo arrivati ora alla fase di prototipazione e pertanto nei mese di aprile e maggio il gruppo di lavoro avrà come obiettivo la realizzazione di un prototipo in versione low cost che sarà presentato al gruppo di coordinamento della Cà Foscari a Roma alla fine di maggio 2018.
Tra ottobre e novembre una selezione dei progetti più riusciti sarà presentata nell’ambito di eventi di carattere nazionale in diverse città italiane a partire dalla Maker Faire di Roma.
Buon lavoro a tutti!!!