Auto Imprenditorialità

Home » Auto Imprenditorialità

Sviluppa le tue idee innovative

ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche mette a disposizione delle misure di accompagnamento individuali per l’assistenza alla Start Up ed all’autoimprenditorialità rivolta a studenti e diplomati che per attitudini motivazionali o esperienziali, verranno accompagnati nella creazione e nello sviluppo del loro progetto professionale.

A chi è rivolto

studente che scrive alla lavagna con professore

E’ rivolto agli studenti con lo scopo di concretizzare i loro obiettivi al fine di conquistare la loro posizione nel mercato del lavoro. 

Cosa propone ITS

piano di sviluppo imprese e start-up

ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche propone misure d’accompagnamento gestite da consulenti, docenti, esperti di settore e referenti del sistema ITS che, insieme agli studenti, approfondiranno e svilupperanno le diverse idee proposte .

Come lo propone

gruppo di persona che lavorano alla scrivania - autoimprenditorialità

Attraverso soluzioni strategiche ed innovative, servizi di orientamento  e supporto all’autoimprenditorialità

Vuoi saperne di più?

Inviaci una mail

Le testimonianze

Alice Cerpolini

Alice Cerpolini diplomata ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche – corso “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive” racconta la sua esperienza di auto-imprenditorialità.

Ma.dì Maggiordom0 Digitale

Ma.dì nato come progetto ITS 4.0 diventa una startup. Federica, Elena e Sara diplomate ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche – corso “Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali” raccontano la loro esperienza di auto-imprenditorialità.

Delfina Carnevaletti

Delfina Carnevaletti diplomata ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche – corso “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive” racconta la sua esperienza di auto-imprenditorialità.

Marina Paparoni

Marina Paparoni diplomata ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche – corso “Tecnico superiore per la valorizzazione dell’enogastronomia delle Marche” racconta la sua esperienza di autoimprenditorialità

Giovanni Ricci

Giovanni Ricci diplomato ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche – corso “Tecnico superiore per la valorizzazione dell’enogastronomia delle Marche” racconta la sua esperienza di autoimprenditorialità