Esplora i corsi
Hospitality Management
L’ Hospitality Manager è una figura professionale che opera nella gestione dei processi dell’Hotellerie (marketing/commerciale, front-office e back-office, amministrazione, housekeeping, food and beverage) e collabora con il management nell’analisi, valutazione e formulazione di strategie per accrescere il business, avvalendosi delle nuove tecnologie 4.0, in un’ottica di qualità e soddisfazione del cliente.
E’ una figura con competenze specifiche relative alle tecniche di management di un albergo, svolgendo le seguenti attività sia operative che strategiche come gestire le attività del front office alberghiero, anche in lingua inglese; gestire le attività del back office alberghiero; gestire i rapporti con le agenzie di viaggio e i Tour Operator; gestire i profili aziendali nei principali social network pubblicando contenuti; progettare, sviluppare e monitorare campagne di posizionamento sui motori di ricerca e campagne promozionali sui principali canali digitali; applicare strategie ed utilizzare strumenti di marketing offline; collaborare all’organizzazione di un evento all’interno della struttura ricettiva; realizzare azioni di fidelizzazione del cliente anche tramite strumenti digitali, collaborando alla gestione e valutazione di procedure e azioni inerenti il sistema di qualità aziendale e la customer satisfaction; collaborare nell’applicazione delle tecniche di revenue management e pricing.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
La figura professionale formata, come lavoratore dipendente o come lavoratore autonomo, potrà occuparsi di una o più delle seguenti attività:
- assistenza alla direzione
- gestione e coordinamento dei servizi e dei reparti della ricettività turistica
- gestione e coordinamento delle strutture extra alberghiere
- ricevimento e assistenza del cliente (front office e back office)
- promozione e marketing online e offline
- amministrazione economica-finanziaria, gestione delle piattaforme di prenotazione e OTA