Cosa sono gli ITS

Home » Cosa sono gli ITS

Cosa sono

Academy di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, riferite alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese, realizzate secondo il modello organizzativo della Fondazione di partecipazione in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.

La risposta italiana alla domanda delle imprese, attraverso un’offerta formativa altamente qualificata, di nuove ed elevate competenze tecniche per promuovere i processi di innovazione e trasferimento tecnologico, nella logica della “Smart Specializationˮ.

In quali settori operano

Gli ITS offrono corsi relativi a sei Aree Tecnologiche e specifici Ambiti per una formazione in armonia con le aspirazioni dei ragazzi e con le esigenze produttive nazionali.

Ad oggi per ciascuna Area, sono individuati:

0
Ambiti specifici
0
Figure nazionali di riferimento

Le aree tecnologiche

Efficienza energetica

Per chi ha a cuore un futuro green

Mobilità sostenibile

Per favorire trasporti eco-friendly

Nuove tecnologie per il made in Italy

Per chi vuole esportare i prodotti italiani nel mondo

Nuove tecnologie della vita

Innovazione al servizio della vita

Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali

Per una carriera nel turismo e nella cultura

Tecnologie della informazione e della comunicazione

Per una carriera nel turismo e nella cultura