
< p>Giovedì 13 dicembre si è svolto presso la sede di Confcommercio di Pesaro, il seminario “Le professioni turistiche e il mercato del lavoro” . L’evento organizzato dalla Fondazione ITS – Turismo Marche, è stato un momento di confronto e riflessione sia con le imprese del territorio che con gli allievi frequentanti i corsi ITS sulle importanti possibilità di inserimento occupazionale che offre il mondo del Turismo nella nostra Regione Marche ma anche a livello nazionale ed internazionale.
Moderatore della giornata il Presidente della Fondazione ITS – Turismo Marche Gabriele Marchetti.
GLI INTERVENTI
Dopo i saluti iniziali, è seguito l’intervento di Casadei Mauro, docente nei corsi ITS e membro del comitato tecnico scientifico della Fondazione ITS, il quale ha evidenziato le potenzialità e l’importanza ma soprattutto lo sviluppo che sta avendo la tecnologia basata sulla realtà virtuale, mettendo in luce e presentando il progetto sviluppato da alcuni allievi dei corsi ITS.
Il nuovo programma formativo professionale ITS 4.0 ha come obiettivo quello di creare un ponte tra formazione e impresa. Il progetto sviluppato dal team degli allievi ITS intitolato “Travel Agency 4.0” si è basato sulla progettazione creativa e innovativa del punto vendita del futuro in grado di fornire assistenza personalizzata attraverso l’interazione con le nuove tecnologie (realtà virtuale, aumentata,…) che permettono al cliente di acquisire informazioni e far assaporare le emozioni del viaggio ancor prima di partire.
A seguire è intervenuto il direttore di Confcommercio Amerigo Varotti che riportando i dati della camera di commercio ha confermato come il settore del Turismo sia crescita non solo in termini di imprese alberghiere ma anche in termini di nuove attività di servizi che appartengono al mondo del turismo, sottolineando però come la regione Marche ha ancora delle lacune evidenti sul fronte della promozione e della comunicazione turistica.
L’ultimo intervento è stato di Danilo Beltrante, imprenditore, scrittore e fondatore del sistema “Vivere di Turismo” che ha illustrato le strategie e il metodo per avviare un’attività e guadagnare nel settore extra alberghiero. Con il suo libro “Vivere di Turismo” Beltrante punta a dimostrare come sia possibile ottenere risultati straordinari attraverso un cambiamento nell’approccio mentale al lavoro extra alberghiero.
Danilo Beltrante è partito da zero ma è riuscito a creare un’azienda di successo che oggi ha 25 dipendenti, gestisce più di 60 appartamenti nel cuore di Firenze e fattura oltre 3.000.000 di euro.
CONSEGNA ATTESTATI
A conclusione del seminario sono stati consegnati gli attestati agli allievi del corso ITS “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive”.