
Il 22 Febbraio 2023 si è svolto con successo la 3 edizione dell’ IT’S DAY “LE DIGITAL SOFT SKILLS IN AMBITO CULTURALE E TURISTICO E L’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI DIGITALI”.
L’evento si è articolato in 3 momenti:
IT’S FUTURE – Il tuo futuro é la tua passione.
Comunicazione, marketing, relazioni, gamification, virtual influencer e l’entusiasmo di una platea di quasi 600 studenti al Teatro La Fenice di Senigallia.
IT’S TRAINING – Una passione che si rinnova.
La seconda parte di #Itsday2023 è stata dedicata alla riflessione ed ad un workshop che vede come protagonista il teatro, come forma più antica di intrattenimento, che può aiutare a strutturare una formazione che sfrutti il miglior vantaggio competitivo che noi esseri umani abbiamo, ancora, rispetto alle macchine: creatività, adattabilità e relazione.
IT’S WORK – La comunicazione efficace con il cliente.
Una partecipazione davvero eccezionale quella del workshop interattivo rivolto alle imprese del territorio con il relatore Manuel Reitano; Trainer, Consulente e Public Speaking Coach.
Tecniche teatrali utilizzate per l’occasione, in un ambiente fuori dalla tradizionale aula formativa e dal contesto aziendale, in cui si sono allenati tre aspetti fondamentali della comunicazione: concentrazione, limitando le distrazioni con focus sul cliente – ascolto, allenando l’arte del comprendere i bisogni delle persone e reazione, rispondendo positivamente agli imprevisti.
Questi sono stati gli ingredienti di successo della terza edizione dell’ #ITSDAY 2023.
Un ringraziamento speciale ai diplomati dei percorsi ITS 20-22, alle imprese, ai giovani del territorio e ai relatori d’eccezione come Manuel Reitano, formatore e consulente aziendale, Davide Dal Maso – Social Media Coach, Filippo Boschero creatore di Nefele.Verse, la prima influencer virtuale nata in Italia, Claudio Morello Head of Content di Chef in Camicia e Valerio Mammone Direttore Editoriale di ScuolaZoo.