SCRIVICI

Diventa storyteller professionista

Scopri il corso ITS in Digital Storytelling a Pesaro (PU).

Vuoi imparare i trucchi del mestiere per vendere grazie alla comunicazione digitale? Trasforma parole, immagini e video in vendite.

Il corso è in partenza, ma ci sono ancora posti disponibili, contattaci per iscriverti ⏰
Cos'è un ITS Perchè è gratuito?

Come diventare appetibile nel mercato del lavoro del 2022?
Sicuramente grazie alla capacità di valorizzare prodotti e servizi in ottica di vendita.

Secondo gli esperti la capacità sempre più richiesta in questi anni è e sarà quella di saper creare contenuti per raccontare prodotti o servizi di un'azienda in ottica di vendita. Per questo sono sempre più ricercate figure professionali come digital copywriter, content marketing manager, social media manager e storyteller.

Impara attraverso il marketing strategico ad analizzare mercato e concorrenza per proporre il tuo prodotto/servizio nel migliore di modi. Sfrutta canali di comunicazione, copywriting, social media marketing, performance marketing, content marketing (reel, video-editing, photo-editing), SEO, storytelling e capacità di content creation (foto, grafica e video) per coinvolgere, emozionare e vendere ogni prodotto o servizio.

Queste competenze ti permettono di inserirti con professionalità nell’attuale mercato del lavoro, sempre più alla ricerca di figure professionali con specifiche e qualificate competenze digitali e di marketing.

Ma che cos'è ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche e perchè dovresti iscriverti a questo corso?

Leggi sotto.

logo-its-turismo-marche

ITS sta per "Istituto Tecnico Superiore".
Gli ITS sono scuole di eccellenza che offrono percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma o Post Laurea, in merito alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese.

Sono strutturati secondo un modello organizzativo che consente di stabilire una forte sinergia tra la formazione e il mondo del lavoro grazie alla stretta collaborazione con imprese, università, centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.

Gli ITS sono un'opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una nuova strategia delle politiche d’istruzione e formazione che tiene conto delle reali esigenze del panorama produttivo del Paese.

Gli ITS forniscono competenze PRATICHE che connettono gli studenti con le imprese e li rendono subito appetibili al mondo del lavoro.
Per questo le figure in uscita sono estremamente ricercate in un mercato attuale così dinamico.
Questo è sicuramente uno dei vantaggi più apprezzati dai nostri studenti.

Il Corso in Digital Storytelling

È un corso di alta specializzazione post diploma di due anni organizzato da ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche.

Il corso è finanziato dal MUR (il Ministero dell'Istruzione) e dalla Regione Marche ed è pertanto GRATUITO.

Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare dei professionisti capaci di comunicare efficacemente sul web, attraverso la produzione di contenuti testuali e visual.

📱 Il Digital Storyteller è la figura professionale che si occupa di costruire un racconto emozionale e di forte impatto emotivo del brand, ricorrendo a strumenti come video e immagini ad effetto che rimangono così impresse nella mente del target di riferimento.

Promosso e finanziato da

logo MIUR logo regione Marche

Visto su

logo RAI 3 logo Skuola.net

Lo sappiamo...

...scegliere tra i diversi corsi di formazione può essere caotico.

Le proposte che si leggono in giro sono tante, a volte non chiare e soprattutto senza garanzia di successo.

Il fatto è che ognuno di noi ha specifiche passioni ed esigenze e dovremmo scegliere in autonomia a chi affidare la nostra formazione.

C'è chi si affida al passaparola dell'amico o del familiare che sembra avere sempre la soluzione giusta in tasca.

Chi invece si ritrova ad odiare il ramo di lavoro previsto dalla sua laurea e vorrebbe cambiare.

C'è chi teme di investire cifre importanti in formazione per paura di fallire.

E chi invece pensa che la formazione sia solo una perdita di tempo, e preferisce rimanere immobile, senza rendersi conto di star rimandendo indietro.

La verità è che solo tu sai veramente ciò che è importante per te.

Se creare contenuti ti appassiona, allora il corso "Digital Storytelling" può essere una scelta di cui non ti pentirai mai e sotto puoi scoprire il perchè.

Perchè iscriversi

100%

Gratuito

perchè finanziato da MUR e Regione Marche.

80%

Diplomati ITS

oggi lavora.

70%

Docenti professionisti

direttamente dal mondo del lavoro.

Cos'altro è incluso

862

Ore di stage

in azienda garantite

Noi e tutte le nostre aziende partner siamo sostenitori di una formazione che sia teorica, ma soprattutto pratica. Solo attraverso il confronto con la realtà lavorativa, è possibile sviluppare delle competenze concrete. Gli stage in aziende selezionate in Italia o all'estero sono fondamentali per la tua crescita. E no, non stiamo parlando di tirocini dove l'unica cosa che si impara è fare fotocopie o inviare email.

3

viaggi studio

In Italia e estero

Nel corso sono inclusi anche 3 viaggi studio in Italia e Estero, fondamentali per avere una piena comprensione delle tecniche comunicative adottate .

Che cosa dicono i nostri allievi

Ci piace far parlare solo coloro che hanno avuto esperienza con ITS Turismo Marche

"Il corso ITS mi ha permesso di entrare in contatto e effettuare un tirocinio in una grande azienda del turismo."

Giulia

Ex studentessa ITS Turismo Marche

" Grazie al corso ho potuto essere utile immediatamente dal primo giorno nell'ufficio marketing dell'azienda nel quale ho svolto il tirocinio e in cui adesso lavoro. E' proprio vero che quello che si studia in aula si mette in pratica. Il più bel ricordo del corso? Sono due, la vacanza studio e il giorno in cui ho firmato il contratto di lavoro!"

Vittorio

Ex studente ITS Turismo Marche

"Il corso ITS mi ha permesso di avere una visione a 360 gradi sul mondo del lavoro. Il ricordo più bello è legato all'esperienza di studio e di lavoro sull'isola di Malta. Ah, ovviamente anche quando ho firmato il contratto!"

Gaia

Ex studentessa ITS Turismo Marche

"Il corso ITS mi ha chiarito le idee su come funziona il mondo digitale ed una delle cose che mi sono piaciute di più è stata la visita alle aziende "dall'interno", per capire concretamente come funzionano."

Alberto

Dove si svolge il corso?

Il corso verrà attivato nella sede di Pesaro (PU).

Il percorso di crescita e di professionalizzazione si svolgerà da ottobre 2022 fino a luglio 2024 con lezioni dal lunedì al venerdì.

Le lezioni saranno in aula perchè siamo attrezzati per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e per garantire una formazione pratica più efficace.

I posti disponibili per questa edizione sono solo 25.

La partecipazione è gratuita in quanto il percorso è finanziato interamente con risorse ministeriali e regionali (attraverso il Fondo Sociale Europeo) e con il contributo degli Enti Partner pubblici e privati aderenti alla Fondazione.
Un'opportunità unica per il tuo futuro completamente finanziata.

Aula Pesaro

Un assaggio di ciò che imparerai a fare...

Grazie al corso in "Digital Storytelling" sarai in grado di:

  • Comprendere e padroneggiare le principali tecniche di comunicazione e strategie digitali per Brand, Media Company e Istituzioni
  • Mettere a fuoco valori, prodotti e progetti di un'azienda e veicolarli tramite contenuti social in trend come Reel e Stories
  • Veicolare messaggi comunicativi aziendali articolando campagne e contenuti in maniera integrata e sui media digitali
  • Creare esperienze coinvolgenti, immersive e di forte impatto emotivo per valorizzare la storia di un'azienda e suoi prodotti/servizi.
  • Integrare "hard skills" editoriali e tecnologiche con "soft skills" umane e creative
  • Muoversi dalla pagina scritta ai social network, dal reportage ai podcast, dalla fotografia al videomaking

Quali sono gli sbocchi professionali?

Come Digital Storyteller puoi essere collocato, sia come dipendente che come lavoratore autonomo in aziende del settore turistico e non solo, web agency, agenzie di comunicazione, agenzie pubblicitarie, editoria, giornalismo, cinema, etc. dove potrai occuparti di scrittura creativa, scrittura professionale, redazione editoriale, gestione dei social media, copywriting, destination marketing, content strategy, grafica, storytelling e videotelling fotografico.

Il nostro servizio di orientamento ti seguirà personalmente senza lasciarti mai solo/a con l'obiettivo di trovare la migliore soluzione per te e supportarti in ogni fase.

📜 Al termine del percorso biennale inoltre, previo superamento dell’esame finale, verrà conseguito il “Diploma di Tecnico Superiore” (V° livello EQF), che permette l’accesso ai concorsi pubblici.

Vuoi saperne ancora di più?

Organizziamo delle presentazioni online dei corsi tramite la piattaforma Zoom, ai quali si potrà accedere senza registrazione, ma solo cliccando al link: https://us02web.zoom.us/j/81859114204 (ID. 818 5911 4204 PASS. 202010)
Ecco i prossimi appuntamenti:

  • Giovedì 21 luglio 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 28 luglio 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 4 agosto 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 11 agosto 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 18 agosto 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 25 agosto 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 1 settembre 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 8 settembre 2022 ore 10.00;
  • Giovedì 15 settembre 2022 ore 10.00.
  • Giovedì 29 settembre 2022 ore 10.00.
  • Giovedì 6 ottobre 2022 ore 10.00.
  • Giovedì 13 ottobre 2022 ore 10.00.

Gli open day virtuali si sono conclusi, ma se scorri qua sotto trovi tutti i nostri contatti per richiedere info o per iscriverti.

Domande frequenti

Il corso è gratuito perchè totalmente finanziato dal MUR (Ministero dell'Istruzione) e dalla Regione Marche.
Il corso si tiene in aula per una formazione realmente pratica e più efficace.
Certamente, come vedi scritto nel nostro bando su www.itsturismomarche.it
Contatta la segreteria organizzativa al 347 7602914 o allo 0721 371195 int. 202, oppure scrivi una mail a info@itsturismomarche.it
Sì, il corso è rivolto ad occupati e disoccupati.
Assolutamente, lo stage può essere fatto in Italia o all’estero. Il nostro ufficio placement studierà con te la soluzione migliore!
No, si può iscrivere chiunque in età attiva.

Ora dai una svolta al tuo futuro

Iscriviti o richiedi informazioni sul corso gratuito in Digital Storytelling e ottieni competenze pratiche e fondamentali per il tuo successo lavorativo.

info@itsturismomarche.it

0721 371195

347 7602914

Contattaci per domande o per iscriverti

Se sei interessato al corso di "Digital Storytelling" in partenza a Pesaro. compila il form e ti ricontatteremo per fornirti tutte le informazioni.

Non condivideremo la tua email con nessun altro.

Inviandoci la mail accetti le condizioni di privacy.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Istituto Tecnico Superiore per le tecnologie Innovative per i Beni e le attività Culturali - Turismo - Marche
Via Nolfi , 37 - FANO 61032 (PU) - CF:90045310415
info@itsturismomarche.it - 0721 371195